Il denaro che si possiede è strumento di libertà; quello che si insegue è strumento di schiavitù.
Un funzionario disonesto trascinato al cospetto di Talleyrand : «Eccellenza, si deve pur campare». Talleyrand : «Non ne vedo la necessità».
Equilibra le tue necessità con le tue ricchezze e non sarai ne’ povero ne’ ricco , ma semplicemente fortunato.
Quando un uomo afferma che col denaro si può ottenere tutto, puoi esser certo che non ne ha mai avuto.
La vera felicità costa poco, se è cara non è di buona qualità.
L'avvocato è una persona che salva i vostri beni dai nemici, e poi se li tiene per sè.
Gli uomini odiano gli avari solo perché da essi non possono ricavare nulla.
Un idiota povero e’ un idiota, un idiota ricco e’ un ricco!
Per il ricco dirsi di sinistra è il modo più economico per sentirsi altruista.
Il denaro puo' migliorare la vita ma non le persone. Alcune persone pensano di essere migliori solo perche' sono ricche e questo li rovina.
I soldi non danno la felicita'.Dicono.Di sicuro stanno parlando dei soldi degli altri...!
Chi trova un amico trova un tesoro. Chi trova un tesoro se ne fotte dell'amico.
La ciave de oro verze anca i portoni de fero.
Tutto quello che possiedi ti possiede.
C'e' un mondo migliore, pero' e' carissimo
El tempo, el culo e i siuri i fa tutto quel che i vol luri.
Nessuna donna farebbe un matrimonio d'interesse : prima di sposare un miliardario, se ne innamora !
Il denaro non da la felicita'...figuriamoci la miseria!
Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore.
Un bravo artista e' destinato ad essere infelice nella vita : ogni volta che ha fame e apre il suo sacco, vi trova dentro solo perle.
Non e' bello cio' che costa molto, ma costa molto cio' che e' bello.
Homo sine pecunia est imago mortis. (Un uomo senza denaro è immagine della morte).
A questo mondo non si diventa ricchi per quello che si guadagna, ma per quello a cui si rinuncia.
Per ogni povero che impallidisce di fame, c'e' un ricco che impallidisce di paura.
Con i denari che hai accumulato negli anni puoi comprare tutto ma...non il tempo impiegato per farli!